Nuovo lavoro, nuovi inizi
Data di pubblicazione:
Come cambia il lavoro con l’Industria 4.0 Sezione: Career Data di pubblicazione: Prima c’è stato il vapore, utilizzato per le macchine meccaniche, poi l’energia elettrica e la conseguente produzione di massa; infine le tecnologie informatiche. Secondo gli esperti, però, a queste tre rivoluzioni industriali ne segue una quarta, quella che stiamo vivendo: è definita Industria 4.0 e non è riconducibile ad una specifica invenzione, quanto piuttosto ad un modo nuovo di utilizzare internet nello spazio fisico, il cosiddetto internet delle cose. Il frigo intelligente che fa la spesa oppure la sveglia che suona prima se per strada c’è traffico sono esempi di queste tecnologie “smart” controllabili grazie a internet e in grado di raccogliere dati. Ovvio, quindi, che questo nuovo paradigma comporti una riorganizzazione nel mondo del lavoro: alcune mansioni probabilmente scompariranno e ne emergeranno altre di nuove, legate alla creatività e all’intelligenza, caratteristiche che le macchine non hanno. |