DIRIGENTE MEDICO MEDICINA DI LABORATORIO

Azienda
Struttura ospedaliera della Regione VenetoDescrizione
Ruolo: Dirigente Medico, Medicina di Laboratorio
Il candidato ha esperienza nella comune attività di diagnostica clinica eseguita nei Laboratori Ospedalieri, con riferimento a: Ematologia, Immunoematologia, Coagulazione, Chimica clinica, Immunometria, Sierologia, Proteine, Fluidi biologici e urine, Autoimmunità e Allergologia, Biologia molecolare, Automazione e Point of care.
Ha la responsabilità della supervisione e della validazione dei risultati prodotti nelle sedute analitiche, del rispetto dei tempi di refertazione previsti degli esami, così come previsto nella Carta dei Servizi;
Collabora con i Colleghi e con il Direttore di UOC al miglioramento dell’organizzazione del Servizio e della qualità delle prestazioni, partecipando anche protocolli di studio aziendali e mettendo a disposizione la propria competenza e la tecnologia del Settore di riferimento.
Collabora con i Colleghi al fine di garantire le attività dirigenziali trasversali (copertura dei turni di servizio diurno, pomeridiano, di pronta disponibilità notturna e festiva, di validazione dei risultati analitici).
Requisiti
Requisiti richiesti:Laurea in Medicina e Chirurgia;
Specializzazione in una delle seguenti discipline: Biologia clinica, Ematologia, Patologia generale, Biochimica clinica, Medicina di Laboratorio, Microbiologia e Virologia o Specializzazione in discipline equipollenti ovvero affini nei termini previsti dalla vigente normativa (D.Lgs. 502/92, DPR 483/1997, DD.MM. 30 e 31 gennaio 1998 e relative modifiche e integrazioni);
Esperienza nella valutazione del Controllo di Qualità interno e delle VEQ e nella supervisione delle attività dei TSLB, nell’organizzazione, nel flusso di lavoro dei Settori analitici assegnati;
Capacità di fornire consulenza specifica per i vari Reparti clinici;
Garanzia di mantenimento e miglioramento del proprio expertise professionale nel tempo, partecipando a Convegni, Seminari, Congressi, Webinar su tematiche inerenti la disciplina;
Capacità di elaborare proposte innovative, mantenendo nel tempo impegno, flessibilità lavorativa e problem solving.
Attitudine al lavoro in equipe, capacità di delega delle responsabilità e di mantenimento di buone relazioni interpersonali;
Luogo di lavoro:
NEGRARDisponibilità:
Assunzione direttaTipologia:
Full TimeData pubblicazione:
17/03/2022Codice annuncio:
391209Visualizzazioni annuncio:
1660Nome filiale:
723 LIFE SCIENCES JEFF. WELNumero di candidati ricercati:
1Experis è una compagnia eticamente responsabile. Il servizio è gratuito. I candidati ambosessi (L.903/77 - D.Lgs. n.198/2006) sono invitati a leggere l'informativa Privacy su www.experis.it Aut. Min. Prot. N. 1116 - SG - del 26/11/04.
Il titolare della registrazione e/o candidatura dichiara di essere a conoscenza delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci o contenenti dati non più rispondenti a verità come previsto dal D.P.R. nº445 del 28.12.2000
DIRIGENTE MEDICO MEDICINA DI LABORATORIO

Azienda
Struttura ospedaliera della Regione VenetoDescrizione
Ruolo: Dirigente Medico, Medicina di Laboratorio
Il candidato ha esperienza nella comune attività di diagnostica clinica eseguita nei Laboratori Ospedalieri, con riferimento a: Ematologia, Immunoematologia, Coagulazione, Chimica clinica, Immunometria, Sierologia, Proteine, Fluidi biologici e urine, Autoimmunità e Allergologia, Biologia molecolare, Automazione e Point of care.
Ha la responsabilità della supervisione e della validazione dei risultati prodotti nelle sedute analitiche, del rispetto dei tempi di refertazione previsti degli esami, così come previsto nella Carta dei Servizi;
Collabora con i Colleghi e con il Direttore di UOC al miglioramento dell’organizzazione del Servizio e della qualità delle prestazioni, partecipando anche protocolli di studio aziendali e mettendo a disposizione la propria competenza e la tecnologia del Settore di riferimento.
Collabora con i Colleghi al fine di garantire le attività dirigenziali trasversali (copertura dei turni di servizio diurno, pomeridiano, di pronta disponibilità notturna e festiva, di validazione dei risultati analitici).
Requisiti
Requisiti richiesti:Laurea in Medicina e Chirurgia;
Specializzazione in una delle seguenti discipline: Biologia clinica, Ematologia, Patologia generale, Biochimica clinica, Medicina di Laboratorio, Microbiologia e Virologia o Specializzazione in discipline equipollenti ovvero affini nei termini previsti dalla vigente normativa (D.Lgs. 502/92, DPR 483/1997, DD.MM. 30 e 31 gennaio 1998 e relative modifiche e integrazioni);
Esperienza nella valutazione del Controllo di Qualità interno e delle VEQ e nella supervisione delle attività dei TSLB, nell’organizzazione, nel flusso di lavoro dei Settori analitici assegnati;
Capacità di fornire consulenza specifica per i vari Reparti clinici;
Garanzia di mantenimento e miglioramento del proprio expertise professionale nel tempo, partecipando a Convegni, Seminari, Congressi, Webinar su tematiche inerenti la disciplina;
Capacità di elaborare proposte innovative, mantenendo nel tempo impegno, flessibilità lavorativa e problem solving.
Attitudine al lavoro in equipe, capacità di delega delle responsabilità e di mantenimento di buone relazioni interpersonali;
Experis è una compagnia eticamente responsabile. Il servizio è gratuito. I candidati ambosessi (L.903/77 - D.Lgs. n.198/2006) sono invitati a leggere l'informativa Privacy su www.experis.it Aut. Min. Prot. N. 1116 - SG - del 26/11/04.
Il titolare della registrazione e/o candidatura dichiara di essere a conoscenza delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci o contenenti dati non più rispondenti a verità come previsto dal D.P.R. nº445 del 28.12.2000