Corso ad accesso gratuito - Laminazione Dei Materiali Compositi
Azienda
Experis AcademyDescrizione
Il corso a numero chiuso e ad accesso gratuito, progettato e realizzato da Experis Academy, mira a formare Tecnici Junior della Laminazione in Fibra di Carbonio che conoscano l'intero processo di lavorazione e che sappiano gestire in autonomia alcune specifiche fasi, specialmente per aziende e realtà legate al mondo Racing.
Il percorso formativo mira a consolidare le basi teoriche per il successivo sviluppo in laboratorio delle competenze tecniche e abilità pratiche legate al processo di Laminazione di un componente in composito.
Le competenze sviluppate rispondono ad un concetto di Laminatura High Quality, ovvero il modo in cui il processo di lavorazione viene pianificato e gestito nelle aziende di riconosciuta eccellenza in ambito Automotive, Marine, Aerospace, Manufacturing e soprattutto Motorsport.
Il percorso prevede lezioni teoriche e pratiche: 2 settimane di teoria in aula virtuale e 3 settimane di pratica presso il C-Lab di Fornovo di Taro (PR).
Per assegnare i limitati posti a disposizione viene realizzata una selezione in ingresso.
Per i candidati selezionati la partecipazione è gratuita.
Il corso è rivolto esclusivamente a persone disoccupate o inoccupate ed è finalizzato all'assunzione dei migliori candidati in aziende partner di Experis.
Requisiti
Il corso di specializzazione è rivolto a persone disoccupate o inoccupate con attitudine al ruolo professionale e in possesso di diploma tecnico o qualifica professionale.Luogo di lavoro:
Fornovo Di TaroDisponibilità:
ConsulenzaTipologia:
Full TimeData pubblicazione:
12/05/2022Codice annuncio:
429861Visualizzazioni annuncio:
203Nome filiale:
821 U.R. EXPERIS TECHNumero di candidati ricercati:
15Experis è una compagnia eticamente responsabile. Il servizio è gratuito. I candidati ambosessi (L.903/77 - D.Lgs. n.198/2006) sono invitati a leggere l'informativa Privacy su www.experis.it Aut. Min. Prot. N. 1116 - SG - del 26/11/04.
Il titolare della registrazione e/o candidatura dichiara di essere a conoscenza delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci o contenenti dati non più rispondenti a verità come previsto dal D.P.R. nº445 del 28.12.2000
Corso ad accesso gratuito - Laminazione Dei Materiali Compositi
Azienda
Experis AcademyDescrizione
Il corso a numero chiuso e ad accesso gratuito, progettato e realizzato da Experis Academy, mira a formare Tecnici Junior della Laminazione in Fibra di Carbonio che conoscano l'intero processo di lavorazione e che sappiano gestire in autonomia alcune specifiche fasi, specialmente per aziende e realtà legate al mondo Racing.
Il percorso formativo mira a consolidare le basi teoriche per il successivo sviluppo in laboratorio delle competenze tecniche e abilità pratiche legate al processo di Laminazione di un componente in composito.
Le competenze sviluppate rispondono ad un concetto di Laminatura High Quality, ovvero il modo in cui il processo di lavorazione viene pianificato e gestito nelle aziende di riconosciuta eccellenza in ambito Automotive, Marine, Aerospace, Manufacturing e soprattutto Motorsport.
Il percorso prevede lezioni teoriche e pratiche: 2 settimane di teoria in aula virtuale e 3 settimane di pratica presso il C-Lab di Fornovo di Taro (PR).
Per assegnare i limitati posti a disposizione viene realizzata una selezione in ingresso.
Per i candidati selezionati la partecipazione è gratuita.
Il corso è rivolto esclusivamente a persone disoccupate o inoccupate ed è finalizzato all'assunzione dei migliori candidati in aziende partner di Experis.
Requisiti
Il corso di specializzazione è rivolto a persone disoccupate o inoccupate con attitudine al ruolo professionale e in possesso di diploma tecnico o qualifica professionale.Experis è una compagnia eticamente responsabile. Il servizio è gratuito. I candidati ambosessi (L.903/77 - D.Lgs. n.198/2006) sono invitati a leggere l'informativa Privacy su www.experis.it Aut. Min. Prot. N. 1116 - SG - del 26/11/04.
Il titolare della registrazione e/o candidatura dichiara di essere a conoscenza delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci o contenenti dati non più rispondenti a verità come previsto dal D.P.R. nº445 del 28.12.2000